Lasagne al radicchio
Di Caterina
Ingredienti
- sfoglie per lasagne q.b.
- un cespo di radicchio
- 200 gr. di gorgonzola
- noci
- pomodorini
- latte
- parmigiano
- burro
- sale
Informazioni
persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Sbollentare il radicchio in acqua e aceto.
Tagliare a dadini i pomodorini e condirli con sale.
Tappa 2
Mettere una sfoglia per lasagna, versare sopra del radicchio, del gorgonzola e delle noce. Mettere un'altra sfoglia e condire con i pomodorini. Ripetere per ambedue i composti.
Tappa 3
Praparare una besciamella leggera scaldando latte, burro e parmigiano. Versarla sulla lasagna.
Tappa 4
Cuocere seguendo le istruzioni delle sfoglie per lasagne, sino a che non risultino dorate.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Validata dalnostro chef Lasagne di pane al prosciutto cotto 4.3/5 (516 Voti)
-
Lasagne bianche con pollo e... 3.3/5 (420 Voti)
-
Torta di ciliegie 4.5/5 (11 Voti)
-
Pasta e fagioli alla napoletana 4.5/5 (11 Voti)
-
Marmellata di pere con noci e... 4.5/5 (11 Voti)
-
Le castagnole di carnevale 4.5/5 (11 Voti)
-
Biscotti alle nocciole 4.5/5 (11 Voti)
-
Lasagna Cupcakes 4/5 (44 Voti)
Tecniche di cucina
La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien.
Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto
Commenta questa ricetta