Lasagne al radicchio
Di Beatrice73
Ingredienti
- 1 cipolla rossa
- olio extravergine d'oliva
- 1 cespo di radicchio
- 1 scamorza affumicata
- sale
- latte
- 200 gr stracchino
- pasta per lasagne
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Affettare finemente la cipolla e farla rosolare nell'olio d'oliva. Affettare sottilmente il radicchio e farlo stufare con la cipolla.
Tappa 2
Affettare una parte di scamorza, e grattugiare il resto. Salare il radicchio, toglierlo dalla padella, metterlo in una ciotola con il latte e lo stracchino, e frullare lasciandone una parte affettata.
Tappa 3
Comporre la lasagna partendo dalla salsa di radicchio, la pasta, altra salsa e scamorza grattugiata, di nuovo pasta e salsa. Sull'ultimo strato mettere la scamorza a fette e il radicchio a pezzetti.
Tappa 4
Infornare a 180° per 20 minuti.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Trofie con frutti di mare e scampi 3.2/5 (28 Voti)
-
Validata dalnostro chef Pasta con ricotta salata 4/5 (5 Voti)
-
Rigatoni Rustici 4/5 (5 Voti)
-
Lasagne di zucchine al forno 4/5 (5 Voti)
-
Sushi di mortadella 4/5 (5 Voti)
-
Tagliatelle 4/5 (5 Voti)
-
Piadina con stracchino, bresaola e... 3.2/5 (26 Voti)
-
Lasagne leggerissime 4/5 (3 Voti)
Tecniche di cucina
La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien.
Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto
Commenta questa ricetta