Tiramisù allo yogurt
Di Ele86
Tiramisù allo yogurt. Scopri la nostra ricetta.
Ingredienti
- 50 g di biscotti senza burro
- una manciata di cereali integrali
- 500 ml di yogurt
- marmellata
- frutta a piacere
Informazioni
persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
In coppette di vetro disporre a strati biscotti senza burro spezzati e mixati con cereali integrali, yogurt a vostra scelta, frutta tagliata e mescolata con marmellata. Tenere in freezer qualche istante prima di servire.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Cioccolata calda al gianduia 3.6/5 (468 Voti)
-
Validata dalnostro chef Marmellata di limoni e bergamotti 3.4/5 (475 Voti)
-
Biscotti al cocco 3.1/5 (496 Voti)
-
Cornetti (come quelli del bar) 4.2/5 (405 Voti)
-
Torta al caffè 4.7/5 (366 Voti)
-
The original N.Y. Cheesecake 3.5/5 (451 Voti)
-
Tiramisù alle fragole con succo... 3.6/5 (440 Voti)
-
Tartufi con granella di mandorle 4.2/5 (385 Voti)
Tecniche di cucina
Una torta a strati con crema al cioccolato fondente ed al cioccolato bianco: ottima, conquista i bambini grazie alla sua crema golosissima. Gli strati composti da biscotti secchi bagnati nel latte la rendono morbida e delicata.
INGREDIENTI:
- 250 g di cioccolato bianco
- 250 ml di panna
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 ml di panna
- 30 biscotti
- 200 ml di latte
PROCEDIMENTO:
Fate scaldare la panna e quando inizia a bollire spegnete il fuoco. Mettete in una ciotola il cioccolato bianco a cubetti e versate la panna calda, stemperando con una frusta manuale per sciogliere il cioccolato. Ripetete la stessa operazione con il cioccolato fondente mettendolo in un'altra ciotola.
Foderare una teglia in vetro pirex con della carta forno. Far scaldare il latte e spegnerlo prima dell'ebollizione. Versarlo in una ciotola e passare velocemente i biscotti nel latte ad uno ad uno; distribuirli nella teglia, uno accanto all'altro.
Ora distribuite uno strato di crema al cioccolato fondente e livellate bene; continuate con un altro strato di biscotti bagnati nel latte. Stavolta distribuite uno strato di crema al cioccolato bianco; continuate a comporre strati alternati di crema e biscotti fino a riempire la teglia.
Mettete a riposare in frigorifero per 1 ora. Capovolgete la torta e terminate decorando con la crema al cioccolato fondente rimasta e con un po' di cioccolato bianco.
Commenta questa ricetta