Lavarello al cartoccio
Di maxchia
Ingredienti
- 6 lavarelli porzione
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- un pizzico di prezzemolo tritato
- un ramettino di timo selvatico
- 8-10 pomodorini a ciliegia
- 6 olive
- 6 fetta di limone
- 1 patata sbollentata tagliata a cubetti
- 2 foglie di salvia
- qualche pinolo
- sale e pepe q.b.
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Dopo aver pulito i lavarelli senza rimuovere testa e spine imbottirli con l’aglio la salvia e il timo.
Collocare i pesci nella carta forno con tutti gli ingredienti ben disposti dividendo la fetta di limone in due metà ungere con l’olio, sale e pepe q.b.. Chiudere bene i cartocci e cuocere in forno moderato per 18 – 20 min il cartoccio deve diventare scuro senza bruciare.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Tronco alla Nutella 3.3/5 (456 Voti)
-
Confettura di ciliegie 3.2/5 (474 Voti)
-
Gamberoni in pasta kataifi 3.7/5 (22 Voti)
-
Involtini di melanzane alle noci 3.7/5 (16 Voti)
-
Torta di mele della domenica 3.3/5 (378 Voti)
-
Focaccia con pachino 4.1/5 (11 Voti)
-
Gateau di patate con sottilette 3.5/5 (153 Voti)
-
Filetti di pesce di lago croccante... 3.3/5 (442 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta