Ingredienti
- 2 filetti di baccalà dissalati
- 2 cucchiai di panna
- 2 cucchiai di latte
- 3 cucchiai di olio extravergine
- 4 foglie d'alloro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- aglio
- prezzemolo
- sale, pepe
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Coprire il baccala con l'acqua fredda, le foglie d'alloro, il pepe in grani e il vino bianco.
Tappa 2
Spegnere dopo 4 minuti dall'inizio dell'ebollizione.
Tappa 3
Sgocciolate il baccalà.
Eliminare le lische e la pelle e spezzettarlo.
Tappa 4
Far appassire nell'olio l'aglio, quindi unire il baccalà.
(L'aglio si può togliere).
Tappa 5
Insaporire con pepe e sale e far cuocere per 10 - 15 minuti girando spesso.
Tappa 6
Aggiungere un cucchiaio di panna e uno di latte e abbassare la fiamma.
Tappa 7
Cuocere altri 10 minuti con il coperchio.
Tappa 8
Aggiungere ancora panna e latte e salare.
Facoltativo il prezzemolo.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Tartufi 3.2/5 (309 Voti)
-
Quiche cotto, funghi e formaggio 2.9/5 (328 Voti)
-
Pasta con il pomodoro fresco e... 2.7/5 (308 Voti)
-
Coniglio con peperoni 2.8/5 (341 Voti)
-
Picatiglia di salmone 3.2/5 (311 Voti)
-
Vol-au-vent al salmone affumicato... 5/5 (126 Voti)
-
Millefoglie ai frutti di bosco... 3.2/5 (264 Voti)
-
Purè di patate 3.2/5 (270 Voti)
Tecniche di cucina
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta
Commenta questa ricetta