Ricette con le albicocche secche - 3 ricette
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Le migliori ricette di Albicocche secche
Ciambella gusto a scelta

Di Monica Riflettuto
Cioccolato e pere: sbattere le uova con lo zucchero, unire il burro molto morbido e amalgamare con una frusta
- Cioccolato e pere:
- 150 g di farina
- 100 g di fecola (oppure 250 g solo farina)
- 250 g di burro morbido
- 200 g di zucchero
- 3 uova intere
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente (o 50 g di cacao in polvere)
- 2 pere a dadini
- 3 cucchiai di latte
- Con frutta secca:
- 150 g di farina
- 100 g di frutta secca mista ( nocciole, noci, mandorle )
- 50 g di uvetta o fichi secchi o albicocche secche ammollate in un po’ di grappa o rum
- 200 g di burro morbido
- 200 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 50 g di cacao dolce
Ecco perché lo zenzero è un ingrediente IMPERDIBILE, e 5 ricette che ve lo faranno ADORARE!

Si sente spesso parlare dello zenzero come di un ingrediente indispensabile...ma sapete quali sono i suoi veri benefici? Noi ve li sveliamo, assieme a 5 ricette che proprio non potete perdervi per sublimare lo zenzero!
Marmellata di zucchine alle spezie di Natale

Di Scad_1961
Il giorno prima, disporre le zucchine tagliate a dadini in una pentola, aggiungere la scorza grattugiata e la polpa...
- 1 kg di zucchine con la buccia e senza semi
- 100 gr di albicocche secche tagliate in 4
- 100 gr di uvetta
- zucchero speciale per marmellata (500 gr per ogni chilo di frutta)
- 1 stecca di vaniglia
- 1 bastoncino di cannella
- 1 lime non trattato
- 1 cucchiaino di spezie in polvere per pan di spezie (cannella, chiodo di garofano...)
Lo zenzero è uno degli elementi più efficaci per perdere peso. Ecco come usarlo per dimagrire...

Il sovrappeso è fonte di complessi per le persone che ne soffrono ed effettivamente puo' essere difficile per alcune persone, ma anche compromettere la salute. In effetti, è importante fare attenzione alla prorpia linea per preservare la salute.
Pacchetti di chiacchere

Di lisa51, DI LISA;E ALTRE RICETTE
Un dolce da proporre a Carnevale,ma adatto sempre in ogni occasioni
- Farina 250 g
- 40 g di zucchero al velo
- 20dl.di marsala
- 20 g di burro
- 2 uova
- sale
- 1 arancia
- Per il ripieno
- 100g di albicocche secche
- 40 g di uvette
- 40 g di nocciole tostate
- 40 g di gherigli di noce
- miele
- olio per friggere
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.