Crema di melanzane e menta
Questa crema di melanzane è ottima per accompagnare uova, patate lesse, carni grigliate, pesce al forno e fritto, ma stà veramente bene un pò con tutto
Ingredienti
- 2 melanzane medie
- maionese
- olio di semi di girasole
- sale
- per guarnire:
- uovo sodo
- pomodoro rosso
- olive nere
- foglioline di menta fresca
Informazioni
persone 3
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavate le melanzane e fatele grigliare intere e con la buccia per il tempo necessario affinchè la polpa interna sia cotta benissimo e fate bollire in un tegamino un uovo che servirà per la farcitura.
Tappa 2
Una volta grigliate bene le melanzane, dividetele a metà per la lunghezza e prelevate con un cucchiaio la polpa interna, ponetela in un colino e lasciatela per mezz'ora in modo che scoli la propria acqua.
Tappa 3
Una volta scolata, trasferite la polpa di melanzane in una ciotola e schiacciatela bene con un mestolo di legno aggiungendo una presa di sale.
Tappa 4
Quando la polpa sarà ben schiacciata cominciate ad aggiungere (uno alla volta, mescolando man mano) 5 cucchiai di olio di semi di girasole.
Tappa 5
A questo punto potete aggiungere alla crema di melanzane ottenuta un cucchiaio di maionese amalgamandolo bene al composto.
Tappa 6
Disporre la crema ottenuta su un piatto da portata e guarnite con le striscioline di pomodoro, le striscioline di albume dell'uovo sodo, le olive nere e le foglioline di menta fresca.
Servitela fredda.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Frullato al kiwi, albicocca e pesca 3/5 (587 Voti)
-
Validata dalnostro chef Tiramisù ai lamponi 3.4/5 (541 Voti)
-
Salatini ai wurstel 3.9/5 (474 Voti)
-
BARCHETTA DI MELANZANA 3.7/5 (473 Voti)
-
Bicchierini multicolore al salmone 3.7/5 (456 Voti)
-
LA BOMBA 3.4/5 (476 Voti)
-
Zuppa di cipolle bianche 3.1/5 (522 Voti)
-
Vellutata di melanzane 3.5/5 (464 Voti)
Tecniche di cucina
Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti.
INGREDIENTI :
- 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
- Pesto alla genovese q.b
- 12 asparagi verdi
- 12 fette di prosciutto crudo
- 1 tuorlo d'uovo per spennellare
PREPARAZIONE :
Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli.
Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti.
Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta.
Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.
Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa.
Commenta questa ricetta