I cornetti fatti in casa sono la colazione ideale per un risveglio dolce e coccoloso. Queste soffici e deliziose brioche vi faranno i vostri cari amati e coccolati !
Ingredienti
- Per circa 20 cornetti:
- 550 Gr. di Farina Manitoba
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 70 gr di burro
- 1 bustina di lievito mastro fornaio
- 110 ml di acqua
- 150 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaio di aroma di vaniglia)
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Versare 70 Gr, di farina,10 Gr. di zucchero,lievito,acqua e latte. Frustare il tutto e lasciare riposare per 30 minuti. (Coprendo l'impasto)
Tappa 2
Trascorso il tempo,versare tutti gli altri ingredienti. Farina,zucchero,pizzico di sale,burro,uova e la vanillina. Impastate per alcuni minuti.
Tappa 3
Dopo aver impastato,dividete il panetto in 8 palline uguali. (circa 125 gr. ciascuno) e lasciatele lievitare per almeno due ore.
Tappa 4
Trascorso il tempo stendete con il mattarello le palline e formate dei dischi uguali. (Preparate il burro fuso e lo zucchero per l'assemblaggio) Spennellate i dischi con burro e zucchero e metteteli uno sopra l'altro. Spianate tutti i dischi con il mattarello,in modo da formare un grosso disco gigante. Dividere a metà la pasta e formate dei spicchi,con il mattarello assottigliateli un pò e poi date la forma al cornetto. Lasciate lievitare i cornetti per altre due orette.
Tappa 5
Ora che sono lievitati spalmare sopra un uovo sbattuto con un cucchiaino di latte. Infornateli a circa 180 gradi fino a cottura. Versate lo zucchero a velo (se preferite) e poi serviteli.
Per mantenere i cornetti morbidi anche i giorni seguenti,imbustateli dentro quelle buste trasparenti da cucina.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Ciambellone al cioccolato fondente 3.6/5 (494 Voti)
-
Torta al caffè 4.7/5 (366 Voti)
-
Crepes dolciCrepes dolci 3.5/5 (464 Voti)
-
Torta delle rose con crema... 3.5/5 (460 Voti)
-
Torta di noci al cioccolato 3.6/5 (452 Voti)
-
Biscotti al cocco con gocce di... 3.2/5 (486 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Brownies al cioccolato 4.8/5 (356 Voti)
-
Validata dalnostro chef Baci Perugina fatti in casa 3.4/5 (463 Voti)
Tecniche di cucina
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta
Commenta questa ricetta
infatti ho riscontrato la stessa inesattezza
ma non hai avuto risposa. Come funziona sto coso
Commentato da Redattore Tribù Golosa
Nella tappa 4 si dice di preparare il burro fuso e lo zucchero che però nella tappa precedente è stato fatto mettere tuttto nell'impasto. Dove sta l'inghippo ? Manca dagli ingredienti o non doveva essere messo nell'impasto ?
Commentato da Redattore Tribù Golosa