Ricette del cotechino alla griglia - 3 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: ricetta per lenticchie e cotechino, lardo di Colonnata
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- Gocce di cioccolato q.b
- Nutella q.b
- Un po' di latte per spennellare
PREPARAZIONE :
Stendete il rotolo di pasta sfoglia, spalmatelo di Nutella, evitando i bordi. Cospargete le gocce al cioccolato sulla superficie della pasta sfoglia, quindi piegate a metà. Ricavate delle strisce con una rotella taglia pasta.
Arrotolatele attorcigliando ogni banda su se stessa.
Fate cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
Le migliori ricette di Cotechino alla griglia
Cotechino (di verdure) e lenticchie VEGAN!
Di VerdeMelissa, VerdeMelissa
Ufficialmente in casa VerdeMelissa questo si chiama Vegghino, il veg cotechino, che poi nient'altro è che un polpe...
- Per il cotechino veg:
- 2-3 patate medie
- 2 carote
- una manciata di piselli
- prezzemolo tritato q.b.
- 3 cucchiai di pan grattato
- 3 cucchiai di panna di soia
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale e pepe q.b.
- gomasio e altro pan grattato
- Per le lenticchie:
- cipolla
- olio evo
- 200 gr di lenticchie
- Brodo vegetale
- 3 cucchiai di salsa di pomodoro
- sale e pepe
Cotechino in umido
Di MammaCadula
Il classico cotechino in umido, ideale per Capodanno e non solo: è un secondo piatto saporito con quale pasteggair...
- 1 cotechino da 700-800 gr
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1/2 cipolla
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- olio di semi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere d'acqua
Questo legume abbassa il colesterolo, è ricchissimo di proteine e ferro
Vediamo perché questo legume è cosi' benefico per il corpo, e su cosa agiscono i suoi nutrienti. Non potrete più fare a meno di consumarne regolarmente!
Cotechino e lenticchie
Di adelina
Ponete le lenticchie, sale e alloro in una pentola,ricopritela di acqua , fate cuocere a fuoco basso per circa 1 or
- 1 cotechino grande;
- 300 gr. di lenticchie;
- 1/2 cipolla;
- 1/2 costa di sedano;
- 1/2 carota;
- 1 foglia di alloro;
- olio;
- sale;
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.