Cotechino in umido
Di MammaCadula
Il classico cotechino in umido, ideale per Capodanno e non solo: è un secondo piatto saporito con quale pasteggaire in inverno. Oltre alle tradizionali lenticchie, è ottimo da abbinare al purè di patate.
Ingredienti
- 1 cotechino da 700-800 gr
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1/2 cipolla
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- olio di semi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere d'acqua
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 200minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Sgrassare il cotechino facendolo bollire nell'acqua a fuoco medio per 45 minuti.
Nel frattempo, in una pentola, mettere la passata di pomodoro, le verdure intere, la cannella in polvere, un goccio d'olio ed il vino.
Scolare il cotechino ed unirlo al composto.
Cuocere un paio d'ore a fuoco basso rigirandolo di tanto in tanto (se tende ad asciugarsi troppo, versare un po' d'acqua).
Una volta cotto, affettare e servire caldo con il sughetto.
Ti potrebbe interessare anche:
-
BARCHETTA DI MELANZANA 3.7/5 (473 Voti)
-
Costolette di vitello al limone e... 3.8/5 (523 Voti)
-
Torta zebrata con fecola di patate 3.4/5 (491 Voti)
-
Bicchierini multicolore al salmone 3.7/5 (457 Voti)
-
Osso buco di coda di rospo e... 3/5 (539 Voti)
-
Castagnole ricette 3.6/5 (459 Voti)
-
Gnocchi miele e rosmarino 3.5/5 (468 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Cappone arrostito al forno 4.3/5 (423 Voti)
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questa ricetta