Ricette di primi piatti con il pangrattato - 6 ricette
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Le migliori ricette di Primi piatti con il pangrattato
Pasta con le sarde

Di Verdesalvia, Verdesalvia
Profumata, saporita, la pasta con le sarde è veramente un piatto da urlo, un pesce povero che con l’aggiunta...
- 160 g di spaghetti
- 150 g di sarde
- 200 g di finocchietto selvatico
- 1 cipolla di Tropea
- 25 g di pinoli
- 25 g di uvetta
- 1 acciuga sottosale
- qualche pistillo di zafferano
- 2 cucchiai di pangrattato
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Mezze maniche rigate, zucca e salsiccia

Di Sara Kay
Fate soffriggere in olio extravergine d'oliva l'intera cipolla tagliata a fette sottili o sminuzzata
- Mezze maniche rigate (400 g)
- Salsiccia (200 g)
- Zucca (200 g)
- Stracchino (200 g)
- Olio extravergine di oliva (4 cucchiai)
- Cipolla (1)Sale e Pepe (q.b.)
Pasta patate e cozze con crosta di parmigiano gratinata

Di Vittorio Caselli, NOODLOVES.IT, Noodloves, Passione in Cucina
Una meraviglia, non posso dire altro
- 300 g di Tubettoni (o Pasta mista)
- 1,5 kg di Cozze (+ acqua di cottura)
- 400 g di Patate
- 1/2 Carota
- 1/2 Cipolla
- Aglio
- Concentrato di pomodoro (oppure pomodorini)
- Olio evo
- Sale
- Peperoncino (oppure Pepe)
- Prezzemolo
- Parmigiano e Pecorino freschi, grattugiati
- Crosta di Parmigiano
- Pangrattato
PASTA CON LE SARDE ALLA TRAPANESE

Di Francesco Costanza, Mediterraneoweb
Ecco un'altro piatto tradizionale, diventato ormai icona della Sicilia, la pasta con le sarde in questo caso tratte...
- 300 gr. bucatini
- circa 700 g. di sarde freschissime
- 1 mazzetto di finocchietto (meglio se selvatico)
- 1 bustina di passolini e pinoli (articolo di gastronomia siciliana)
- 1 cucchiaio abbondante di estratto di pomodoro, oppure 1 lattina da 100 g. di salsina (doppio concentrato)
- 2 sarde salate,
- mezza cipolla, sale, peperoncino (a piacere) olio d'oliva
- 100 g. di pangrattato e 1 cucchiaino di zucchero
Pasta con le sarde arimediata

Di BadaBana
Una buonissima pasta con le sarde, a basso costo, anche senza ingredienti propriamente locali
- 3 hg bucatini
- 3 o 4 hg sarde
- ½ Cipolla
- 1 finocchio (meglio se finocchiella)
- Pinoli (una manciata)
- Qualche alicetta sott’olio (opzionale)
- Qualche cappero (opzionale)
- Pane grattugiato
- Mollica di pane (opzionale)
- 1 mozzarella (1 hg o 1,5 hg)
- 1 hg scamorza
- Prezzemolo (opzionale)
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Sale q.b.
- Olio E.V.O.
Caserecce ai peperoni e mollica "Atturrata"

Di emanu
Cuocete in forno i peperoni e poi appena freddi spellateli
- 170 gr. di caserecce siciliane
- 1 peperone giallo e 1 rosso
- 3 cucchiai di pangrattato
- ½ cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e peperoncino q.b.
Altre ricette in relazione con primi piatti con il pangrattato
-
primi piatti con i gamberi (31)
-
primi piatti con gli asparagi (31)
-
primi piatti al radicchio (20)
-
Provala!RICETTA TOP primi piatti con le noci (18)
-
primi piatti tipici campani (18)
-
primi piatti di pasta (17)
-
primi piatti con il Philadelphia (16)
-
primi piatti con i pistacchi (16)
-
primi piatti veloci (16)
-
Validata dalnostro chef primi piatti con lo speck (15)
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.