Cocotte di capesante agli agrumi e finocchio
Di coralie.batista
La cocotte di capesante agli agrumi e finocchio è una ricetta tipica francese, da assaporare come antipasto oppure come secondo.
E' una ricetta veloce da realizzare, dal gusto sorprendente, grazie all'associazione tra le capesante e il finocchio, che si sposano perfettamente insieme.
Ingredienti
- 8 capesante
- 1 pompelmo
- 1 limone
- 1 arancia
- 1 grosso finocchio
- Aneto
- Olio d'oliva
- Sale
- Burro
Informazioni
persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Spremere l'arancia e il limone per raccoglierne il succo, versarlo in due cocotte individuali.
Aggiungere il sale e un filo d'olio.
Tappa 2
Colorare le capesante facendole rosolare 1 minuto da ogni lato in una noce di burro.
Metterle nelle cocotte.
Tappa 3
Pulire e tagliare il finoccio a fettine, cuocerle per 8 minuti in una casseruola con un fondo di acqua. Scolarli e ripartirli nelle cocotte.
Tappa 4
Sbucciare il pompelmo e prelevarne le supreme sbucciando gli spicchi.
disporre le supreme di pompelmo nelle cocotte, sopra le capesante.
Tappa 5
Informare 10 minuti a 180°.
Potrete mangiare queste capesante "nature" oppure accompagnate da riso o quinoa pilaf, a piacere.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Cosce di rana al Riesling 3.6/5 (288 Voti)
-
Insolita crostata alle pesche 2.9/5 (360 Voti)
-
Cozze 'rracanate 3/5 (292 Voti)
-
Scaloppine di pollo al limone 3.2/5 (454 Voti)
-
Pollo all'arancia 2.9/5 (360 Voti)
-
Osso buco di coda di rospo e... 3/5 (571 Voti)
-
Verdure gratinate 2.8/5 (471 Voti)
-
Preparazione waffle 2.8/5 (464 Voti)
Tecniche di cucina
E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!
Commenta questa ricetta