Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di dolci di Natale siciliani - 3 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: dolci di Natale americani, dolci di Natale napoletani, dolci di natale pugliesi, dolci di Natale tradizionali, dolci di natale bimby, tradizione, ricette regionali italiane

Tecniche di cucina

Croissants di patate ripieni al formaggio

Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con  un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto. 

 

INGREDIENTI:

  • 200g di patate
  • Sale e pepe
  • 3 cucchiai di Parmigiano  grattugiato
  • 100g di farina
  • Formaggio (Provola o emmental)
  • Burro

 

PROCEDIMENTO:

Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta. 

Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.  

 

 

 

 

 

Le migliori ricette di Dolci di Natale siciliani

Di

Dolce tipico siciliano

  • 500 gr farina 00
  • 200 gr. zucchero (a velo, se preferite una frolla piu' delicata)
  • 200 gr. burro
  • 1 vanillina
  • 2 uova
  • scorza di limone
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 500 gr fichi secchi
  • 150 gr frutta candita (arancia, cedro, zuccata)
  • 200 gr frutta secca (mandorle e nocciole)
  • 100 gr uvetta sultanina
  • 100 gr cioccolato fondente a scaglie
  • 1 cucchiaino raso di cannella
  • 150 gr confettura di fichi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Marsala q.b. per ammorbidire l'impasto (1 bicchierino circa)
4/5 (16 Voti)

Ecco 10 dolci regionali casalinghi tipici del Natale da scoprire o riscoprire.

2 907 condivisioni

Di

Quale occasione migliore se non il mese di marzo per raccontare la sfincia di San Giuseppe, infatti è proprio un d...

  • 200 g. di farina
  • 70 g. di margarina
  • 5 uova
  • un pizzico di bicarbonato
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • 250 ml di acqua
  • 1 lt. di olio di semi (di arachidi/ mais ò girasole)
  • Per la crema:
  • 600 g. di ricotta di pecora
  • 200 g. di zucchero a velo
  • gocce di cioccolato fondente
  • ciliegie candite, zuccata e granelle di pistacchi per guarnire
3.3/5 (14 Voti)

Di

10 torte originali e facilmente preparabili in casa per i vostri menù delle Feste

1 286 condivisioni

Di

Il Buccellato è un dolce tradizionale Siciliano Natalizio

  • 600 g. di farina "00"
  • 200 g. di burro
  • 150 g. di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di un limone
  • latte q.b.
  • Per il Ripieno:
  • 100 g. di gherigli di noci
  • 100 g. di mandorle sgusciate
  • 100 g. di nocciole
  • 200 g. di fichi secchi
  • 50 g. di uva passa
  • 100 g. di zuccata ( in alternativa potete usare cedro)
  • 100 g. di bucce d'arancia candita
  • 50 g. di scaglie di cioccolato fondente
  • 1 barattolo di marmellata di arance
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 uovo
  • mezzo bicchiere di marsala
  • Per la Decorazione:
  • ciliegie candite
  • granella di pistacchi
  • codine di zucchero colorate
2.5/5 (302 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

IL BUCCELLATO Buccellato