Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette tradizionali della cucina regionale - 48 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: sbriciolata, dolci d Natale, polenta alla valdostana, ferratelle abruzzesi, pasta alla norma, lasagne alla bolognese

Tecniche di cucina

Insalata Caesar

Per un pasto leggero e sostanzioso al tempo stesso, seguite la nostra video ricetta per preparare la Caesar salad con la ricetta originale. La Caesar salad è un'insalatona appartenente alla cucina americana, che ha avuto un successo planetario e si  è diffusa oltre oceano. 

Dove è nata la Caesar salad?
L'insalata porta il nome di Cesare Cardini, un ristoratore italiano stabilitosi a Tijuana, in Messico. Esistono diverse versioni sulle origini dell'insalata Caesar: la più nota, raccontata dalla figlia di Cardini, Rosa, vede la Caesar salad come il risultato di un'improvvisazione culinaria, in quanto la dispensa del ristorante del padre era vuota.  Un'altra leggenda racconta che la Caesar salad fosse l'adattamento di una ricetta italiana della madre di Cardini. 
In questa ricetta della Caesar salad sono presenti le acciughe ed  il Parmigiano .Se invece volete provare la versione della Caesar salad con petto di pollo cliccate qui. 

Le migliori ricette di Cucina regionale

Di

I sospiri o dolci della sposa sono dolcetti glassati tipici pugliesi

  • 4 uova
  • 100 gr. di farina
  • 80 gr. di zucchero
  • Per la farcia:
  • 600 ml di latte
  • 6 tuorli d'uovo
  • 6 cucchiai colmi di zucchero
  • 6 cucchiai rasi di farina 00
  • un pò di buccia di limone per aromatizzare la crema
  • Per la copertura:
  • zucchero a velo q.b.
  • acqua q.b.
  • poche gocce di succo di limone
4/5 (1259 Voti)

I pasticciotti nascono nel 1475 a Galatina, nel giorno di San Paolo, il patrono del paese. Un pasticcere del paese si ritrovava con solo della pasta frolla e della crema pasticcera per preparare un dolce degno della festa del patrono.

Di

preparazione: versare nel boccale l'acqua tiepida, le patate lessate, 10 gr olio, lo zucchero e il lievito, emul...

  • ingredienti:
  • -350 gr di acqua tiepida
  • -250 gr di patate lessate e raffreddata
  • -10 gr olio extra vergine di oliva +q.b. per condire
  • -5 gr zucchero
  • -25 gr lievito di birra
  • -600 gr di farina di grano duro (semola macinata)
  • -15 gr sale
  • -pomodorini rossi q.b.
  • -sale e origano q.b.
3.2/5 (505 Voti)

Questo dolcino tipico Lecce e del Salento in generale ha un guscio di frolla ripieno di crema aromatizzata al limone..buonissimo!

Di

Oggi vi propongo un piatto unico, un’insalata, ma stavolta tiepida

  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1 melanzana
  • 1 fettina di zucca
  • Olio EVO
  • ½ cipolla
  • 2 cucchiai di capperi
  • 50 gr di scamorza
  • origano qb
  • Sale qb
  • Pepe qb
4/5 (5 Voti)

Di

Sulla nostra tavola di Natale, fra i dolci, non poteva mancare il classico croccante alle mandorle

  • 500 g di mandorle
  • 400 g di zucchero
  • 1 limone
  • mezzo bicchiere di acqua
5/5 (6 Voti)

La sfogliatella napoletana si trasforma in KONOSFOGLIA: Scopri questa golosissima novità

Di

Una morbidissima e gustosissima torta di mele

  • 250g ricotta
  • 180g farina 00
  • 150g zucchero
  • 4 uova
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito
  • 2 mele
  • 2 manciate uva passa
  • succo di limone qb
  • cannella in polvere qb
5/5 (2 Voti)

Di

Ricetta per un primo piatto facile e veloce ma allo stesso tempo ricco, gustoso, energetico e che nasconde un&rsquo...

  • 250 g di agnolotti alla carne
  • 12 Pomodorini
  • 1 piccola melanzana
  • 1 scalogno
  • Menta in polvere
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
5/5 (1 Voti)

Di

Ricetta semplice, veloce e golosa

  • 4 fette di pesce spada
  • 250 gr. di pan grattato
  • pecorino grattuggiato q.b.
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 10 pomodorini
  • origano q.b.
  • olio d’oliva q.b.
5/5 (1 Voti)

Di

Cuocete il riso in una pentola in acqua salata

  • 250 gr di riso
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 uovo
  • sale
  • PER IL RAGù
  • 1/4 di cipolla
  • 100 gr di carne macinata
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • 50 gr di piselli
  • 1 mozzarella
  • PER L'MPANATURA
  • 1 uovo
  • pangrattato
  • olio di semi
5/5 (1 Voti)

Di

I ricciarelli sono un dolce tipico senese a base di mandorle, zucchero, albume d'uovo

  • Per 20 porzioni :
  • 300 gr di mandorle
  • 250 gr di zucchero
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 3 cucchiai di acqua
  • 15 gr di zucchero a velo
  • 15 gr di farina
  • 1 pizzico di ammoniaca per dolci
  • 1 albume
  • zucchero a velo q.b.
4.6/5 (9 Voti)

Di

Ideale per buffet, aperitivi ed apetizer!!!

  • 400 ml. di acqua tiepida
  • 25 gr. di lievito di birra
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 50 gr. di olio d’oliva
  • 15 gr. di sale fino
  • 400 gr. di manitoba
  • 200 gr. di farina 00
  • sale grosso q.b.
4.3/5 (6 Voti)

Ancora più ricette di Cucina regionale

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Malloreddus alla norma Sospiri o dolci della sposa