Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di dolci fritti siciliani - 7 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: dolci fritti calabresi, dolci fritti veloci, dolci fritti veloci senza lievito, taralli di patate, struffoli, chiacchiere al forno ricetta, chiacchiere gonfie

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Le migliori ricette di Dolci fritti siciliani

Di

I cartocci fritti rappresentano uno dei prodotti tradizionali della rosticceria dolce siciliana, passeggiando per l...

  • Farina 00 500 gr
  • Strutto 50 gr
  • Latte tiepido 250 ml
  • Sale 8 gr
  • Lievito di birra disidratato 3 gr (oppure 12 gr di lievito di birra fresco)
  • Zucchero semolato 50 gr + q.b. per la ricopertura
  • Uovo 1 medio
  • Olio di semi di arachidi 1 litro e mezzo + q.b. per ungere la teglia
  • Per farcire :
  • Zucchero semolato 200 gr
  • Cioccolato in gocce 80 gr
  • Ricotta di pecora asciutta 400 gr
4.3/5 (38 Voti)

Ecco i dolci americani, più mangiati, più venduti e più famosi del mondo!

136 condivisioni

Di

I cannoli siciliani sono formati da un involucro di pasta fritta e croccante, farcito con un ripieno di crema di ri...

  • Per 24 cialde:
  • Farina 250 gr
  • Zucchero a velo 30 gr
  • Strutto 50 gr
  • Cacao in polvere amaro 5 gr
  • Sale 1 cucchiaino raso
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino raso
  • Caffe in polvere 1 cucchiaino raso
  • Uova medie 1 (dal peso di 50 gr sgusciato)
  • Aceto di vino bianco 30 ml
  • Marsala secco 30 ml
  • Per il ripieno:
  • Ricotta di pecora 750 gr
  • Zucchero 300 gr
  • Cioccolato fondente in gocce 75 gr o canditi
  • Per guarnire:
  • Ciliegie candite 24
  • Zucchero a velo q.b.
  • Per spennellare :
  • Uova 1 albume
  • Per friggere:
  • Strutto o olio di arachide 1 lt
4.2/5 (18 Voti)

Il Carnevale non si festeggia soltanto in Italia ma in tutta Europa: ecco i 10 dolci europei più tipici a Carnevale.

395 condivisioni

Di

E dopo la cassata un altro classico delle feste siciliane, i cannoli

  • Per le cialde:
  • 250 gr di farina
  • 30 gr di zucchero a velo
  • 50 gr di strutto
  • 5 gr di cacao amaro
  • un cucchiaino raso di sale
  • un cucchiaino raso di cannella
  • 30 ml di aceto di vino bianco
  • 50 gr d’uovo sgusciato
  • 30 ml di marsala secco
  • un cucchiaino raso di caffè in polvere
  • strutto q.b.
  • Per il ripieno:
  • 1 kg di ricotta
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 350 gr di zucchero semolato
  • Per decorare:
  • ciliegie candite
  • zucchero a velo
4.1/5 (11 Voti)

Di

Cosa c'è di meglio di un cannolo di ricotta per concludere un pranzo con gli amici? Il croccante della sfoglia e l...

  • Per le cialde: 1 Kg di farina 00,
  • 3 uova,
  • 2 cucchiai di strutto,
  • 50 gr. di zucchero semolato,
  • Marsala secco,
  • olio di semi per friggere.
  • Per la crema di ricotta: 500 gr. di ricotta,
  • 250 gr. di zucchero,
  • gocce di cioccolato fondente,
  • aroma ai fiori d’arancio, zucchero a velo.
3.2/5 (433 Voti)

Di

Ecco la ricetta passo passo per preparare i krapfen alla marmellata

12 793 condivisioni

Di

Utilizzare cannoli già pronti che si trovano in commercio

  • 400 gr di ricotta di pecora
  • 150 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 60 gr. di arancia e cedro canditi
  • 2 cucchiai di pistacchi
  • 40 gr di cioccolato fondente
3.4/5 (16 Voti)

Di

Impasta 1 Kg di farina setacciata con 2 cucchiai di strutto Aggiungi 3 uova, 50 gr

  • 1 Kg di farina setacciata 2 cucchiai di strutto
  • 3 uova,
  • 50 gr. di zucchero semolato
  • Marsala secco quanto basta
  • per il ripieno
  • 500 gr. di ricotta, 250 gr. di zucchero, granella di nocciola, pistacchi, gocce di cioccolato fondente, aroma ai fiori d’arancio.
3/5 (397 Voti)

Di

Mettere in una ciotola la ricotta con lo zucchero

  • 15 cannoli da farcire, già pronti!
  • 250g. di ricotta di pecora passata al setaccio
  • 150g. di zucchero a velo
  • 50g. di scorza d'arancia e ciliegine canditi
  • granella di nocciole o pistacchi q.b.
  • 30g. di goccioline di cioccolato( devono essere quelle piccole!)
2.7/5 (362 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Cannoli Siciliani! :) Cartocci siciliani fritti