Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette delle frittelle di riso di san giuseppe - 2 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: crispelle

Tecniche di cucina

La maionese in 5 gusti diversi per non stancarsi mai

La maionese in 5 gusti diversi per variare e non stancarsi mai di prepararla e di accompagnarla ai piatti più disparati. 

 

INGREDIENTI:

  • 2 tuorli d'uovo 
  • 1 cucchiaino di senape
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
  • Sale
  • 200 ml di olio EVO

Per le varianti

  • Curry, paprika, pesto, erba cipollina

 

PROCEDIMENTO:

Mettete in una ciotola i tuorli a temperatura ambiente. Sbatteteli con una frusta manuale. Unite anche la senape e continuate a sbattere. 

Aggiungete l'aceto e sbattete. Salate e continuate a sbattere, quindi versate un filo d'olio d'oliva, continuando a montare. Piano piano vedrete che si formerà un' emulsione tra il liquido (i tuorli, la senape e l'aceto) e la parte grassa dell'olio. 

Continuate a versare l'olio gradualmente, e allo stesso tempo sbattete con la frusta. Quando gli ingredienti inizieranno a rassodarsi ed a montare, potete versare l'olio un po' più velocemente. 

La vostra maionese è pronta, ora non vi resta che condirla con le diverse spezie nelle quantità desiderate. 

Ripartite la maionese in 5 ciotoline diverse. 
Aggiungete un po' di curry in polvere in in una delle ciotole e mescolate. 
Unite la paprika ad un'altra delle ciotole. Aggiungete il pesto ad un'altra ciotola e mescolate. Nell'ultima ciotola mescolate la maionese con l'erba cipollina tagliuzzata. 
Ed ecco che la vostra maionese in 5 varianti è pronta per essere gustata. 

 

Potrebbe interessarti...


Come evitare che la maionese si smonti

Tutte le nostre migliori ricette con la maionese

 

 

Le migliori ricette di Frittelle di riso di san giuseppe

Di

Per la festa del papà, il 19 marzo

  • 600 ml di latte
  • 300 ml di acqua
  • 40 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 200 g di riso
  • scorza di un limone.
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di rum (non sprecatene uno buono, va benissimo un rum bianco giovane)
3/5 (383 Voti)

Di

dolce di origine toscana vengono preparate il 19 marzo per la festa del papa' ecco perchè di san giuseppe

  • 1 bicchiere e mezzo di riso
  • 100 ml di latte, 150 ml di acqua
  • scorza di mezzo limone
  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 bustina di lievito
  • olio per friggere
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

frittelle di riso di san giuseppe Frittelle di San Giuseppe