Vegan crepes
Di eliza
Ingredienti
- Per le crepes:
- 200 ml di acqua
- 100 g di farina
- 25 g di fecola di patate
- 1 pizzico di sale
- 15 g di olio di semi (più extra per ungere la padella)
- 1 pizzico di curcuma (facoltativo)
- Per il ripieno:
- 300 g di zucchine
- 2 pomodori secchi
- 30 g di mandorle
- basilico
- sale
- pepe
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Per le crepes:
200 ml di acqua
100 g di farina
25 g di fecola di patate
1 pizzico di sale
15 g di olio di semi (più extra per ungere la padella)
1 pizzico di curcuma (facoltativo)
Per il ripieno:
300 g di zucchine
2 pomodori secchi
30 g di mandorle
basilico
sale
pepe
Tappa 2

Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo (potete anche filtrarlo volendo!), aggiungete l’olio.
Tappa 3

aggiungete un pizzico di sale
Tappa 4

Scaldate una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio (io ho usato un fazzolettino unto d’olio) e versate una parte dell’impasto. Stendete fino ad ottenere una crepe sottile.
Tappa 5

fate cuocere un minuti a fiamma medio bassa e rigirate. Cuocete qualche secondo e sollevate la crepe.
Tappa 6

Ripetete l’operazione fino a terminare l’impasto, ungendo ogni volta che sia necessario.
Io ho poi preparato il ripieno. Ho tagliato le zucchine a pezzetti e le ho cotte con mezzo bicchiere d’acqua e un po’ di sale.
Dopo dieci minuti ho spento e le ho frullate con un frullatore ad immersione ed aggiunto basilico, pomodori secchi e mandorle a pezzetti.
Tappa 7

Mettete in cogni crepe senza uova e latte, una cucchiaiata di ripieno.
Chiudete i due lati
Tappa 8

ed arrotolate.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Crêpes Suzette 3.3/5 (534 Voti)
-
Involtini di melanzane ripieni di... 3.7/5 (13 Voti)
-
Peperoni con couscous e zucchine 3.7/5 (13 Voti)
-
Pasta con le melanzane al... 3.7/5 (25 Voti)
-
Crespelle estive 3.7/5 (19 Voti)
-
Fiori di zucca in pastella 3.3/5 (351 Voti)
-
Quaglie ripiene 3.2/5 (473 Voti)
-
Cantuccini 4.1/5 (14 Voti)
Tecniche di cucina
Le crepes sono genuine, necessitano di pochi ingredienti, e fanno felici tutti all'ora della merenda. Farcitele con miele, marmellata o Nutella, secondo i vostri gusti. Imparate a preparare le crepes dolci seguendo la nostra video ricetta. Se vi piacciono le crepes, provatele in queste versioni:
- Le crepes suzette: con una salsa golosissima
- le crepes al limone: aromatiche e profumate
- le crepes salate: da farcire a piacere con affettati e formaggio.
Commenta questa ricetta