Monica bergomi - 17 ricette
Tecniche di cucina
Ingredienti:
- 1 vasetto
- 3 uova
- 1/2 vasetto di burro fuso lasciato intiepidire o di olio
- 1 vasetto di formaggio (parmigiano o emmental) grattugiato
- 3 vasetti di farina
- Sale e pepe
- Prosciutto cotto a cubetti
- Semi di papavero
Mescolate tutti gli ingredienti cominciando dallo yogurt e dalle uova.Aggiungete per ultimi la farina e il prosciutto cotto. Trasferite l'impasto in degli stampini per muffin o cupcake. Spolverizzate di semi di papavero ed infornate a 180°C per 35-40 minuti.
Le migliori ricette di Monica bergomi
Tartellette mignon con mascarpone e violette

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Ed eccole come ogni anno arrivano con il loro profumo, tanti piccoli lampioncini viola nel verde del prato come pot...
- Pasta frolla:
- 250gr farina 0 bio (mulino Marino)
- 125gr burro morbido
- 70gr zucchero semolato
- 3 rossi d’uovo (50gr)
- 1 uovo piccolo
- Farcia e finitura:
- 1 albume
- 250gr mascarpone fresco
- 100gr zucchero semolato
- 8gr fogli colla di pesce
- 80 fiori di violetta freschi biologici
- zucchero semolato per la brinatura
- 100gr cioccolato bianco
- 2dl latte
Cheesecake al cioccolato bianco e arance

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Certo che a una fetta di cheesecake non si rinuncia mai
- (per uno stampo da 18/20 cm)
- 150 gr biscotti tipo Digestive
- 60 gr burro
- 250 gr ricotta vaccina fresca
- 125 gr mascarpone
- 3 gr + 1,5 gr agar-agar (1 cucchiaino + 1/2 cucchiaino)
- 50 gr latte condensato zuccherato
- 100 gr cioccolato bianco
- 200 gr marmellata di arance
- fettine di arancia caramellata
Pandoro con lievito madre

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Il pandoro è per antonomasia il dolce di Verona, anche se le sue origini sono austriache, e per la precisione vien...
- Ingredienti (1 pandoro da 1 kg)
- 1° impasto:
- 110 g di lievito madre
- 220 g di farina Manitoba bio (Mulino Marino)
- 90 g di acqua
- 95 g di zucchero semolato
- 135 g di tuorlo
- 110 g di burro
- 2° impasto:
- 1° impasto lievitato
- 110 g di farina forte
- 55 g di crema pasticciera fredda (fatta in casa)
- Emulsione:
- 90 g di burro
- 30 g di tuorlo
- 25 g di miele
- 20 g di zucchero semolato
- 6 g di sale
- 1 bacca di vaniglia (i semi)
Millefoglie di finocchi e salmone

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Un antipasto per un pranzo o una cena che ben si adatta alle feste di fine anno ma, perché no, anche a tante altre...
- 200 gr salmone affumicato di buona qualità
- 4 finocchi
- 8 fette pane in cassetta
- yogurt
- burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe bianco
Anelletti al forno con polpettine di sgombro

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Tra le tante prelibatezze offerte dalla tradizionale cucina palermitana è impossibile non ricordare gli “Anellet...
- 350 gr Anelletti siciliani
- 2 melanzane ben sode
- 200 gr piselli surgelati
- 100 gr ricotta dura siciliana
- 100 gr Primo sale fresco (Tuma) o mozzarella
- 600 gr sgombro fresco
- vino bianco, limone, alloro
- prezzemolo
- pangrattato casalingo
- aglio, sale, pepe
- olio EVO
Corona di pane di Sils in salamoia

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Il mitico pane al burro, passato nella salamoia, tipico del paese di Sils in Engadina con la caratteristica coloraz...
- Per 2 piccole corone
- Ingredienti:
- 125 g lievito naturale idr.50% (rinfrescato)
- 175 g acqua
- 400 g farina 0 bio (Mulino marino)
- 5 g malto d’orzo
- 5 g sale
- 50 g burro di panna morbidissimo
- Per la salamoia:
- 2 l acqua
- 160 g bicarbonato di sodio
- 3 cucchiaini di sale fino
- Per la preparazione con lievito di birra fresco preparare una biga con 3/5 g di lievito 50 g acqua e 70 g farina lasciata lievitare 4h da utilizzare in alternativa alla dose di pasta madre.
Ravioli di orata e gamberi

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Ravioli, agnolotti, tortellini e tutto il resto della famiglia delle paste ripiene sono un'ottima soluzione anche p...
- 400 gr di farina 0 (Mulino Marino)
- 3 uova fresche
- cipolla e sedano
- 1 orata (500 gr) o altro pesce dalla carne delicata (branzino, dentice, nasello)
- 250 gr code di gamberi
- 1 patata lessa
- 1 spicchio d’aglio
- qualche rametto di prezzemolo
- pomodorini freschi o conservati
- sale
- peperoncino
- olio EVO
Insalata rossa

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Mettiamo un po' di allegria nel piatto con una semplice insalata che può fare da antipasto per i pranzi importanti
- 1 barbabietola rosse media cotta al forno
- 2 arance bionde bio
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 1 cespo radicchio rosso
- 3 cucchiai di olio EVO
- fleur de sel
- pepe nero in grani
Stelline natalizie di farro con esuberi di pasta madre

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Questi crackers si conservano perfettamente per 3 settimane se li chiudete in cassaforte e gettate la chiave
- Per 1 teglia:
- 100 gr di pasta madre in esubero ( controllare che non sia inacidita)
- 100 gr acqua
- 150 gr farro bianco (mulino Marino)
- 10 gr olio EVO
- Poco sale
- Semi a piacere (sesamo papavero girasole)
Mare e monti (finger food)

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Pietanze in miniatura buone e belle da vedere, e questa e' una dei miei preferiti
- 4 mazzancolle dell'Adriatico freschissime
- 80 g di burrata di bufala
- olio extravergine di oliva
- 1 mela verde
- 4 sottili fettine di pane casereccio
- misto di fiori montani bio essiccati
- ( fiordaliso, rosa canina, calendula...)
Fregola sarda con le canocchie

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
"Koiaimi, ca sciu fai fregula" cioè "sposami, ché so fare la fregola" recita il verso di una canzone popolare sar...
- 200 gr fregola sarda media
- 600 gr canocchie fresche
- porro
- carota
- sedano
- peperoncino
- concentrato di pomodoro
- sale pepe
- olio EVO
Ravioli di coniglio

Di Monica Bergomi, La luna sul cucchiaio
Ospiti, ricorrenze, occasioni
- Pasta:
- 400 gr. farina 0 o farro bianco
- 4 uova
- 1 cucchiaino olio EVO
- sale
- Farcia:
- 400 gr coniglio a pezzi
- 2 patate piccole
- 1 manciata di spinaci o bietole
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- pepe rosmarino
- alloro
- 1 o 2 cucchiai olio EVO
- 40 gr. burro
- Brodo vegetale
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.