Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette della mousse al caffè - 5 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: mousse

Tecniche di cucina

Croissants di patate ripieni al formaggio

Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con  un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto. 

 

INGREDIENTI:

  • 200g di patate
  • Sale e pepe
  • 3 cucchiai di Parmigiano  grattugiato
  • 100g di farina
  • Formaggio (Provola o emmental)
  • Burro

 

PROCEDIMENTO:

Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta. 

Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.  

 

 

 

 

 

Le migliori ricette di Mousse al caffè

Di

Dolci

  • 600 grammi di ricotta
  • 4 tuorli
  • 2 cucchiaini di brandy
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 4 cucchiai di caffè ristretto freddo
  • 4 cucchiai di mandorle spelate
  • 30 grammi di cioccolato fondente
4.1/5 (8 Voti)

La crema al caffè del bar è morbida ed aerata, fatta grazie a una macchina che la mantiene fresca e spumosa. Imparate a prepararla in casa ed otterrete la stessa consistenza perfetta!

Di

DOLCI

  • 600 grammi di ricotta
  • 4 tuorli
  • 2 cucchiaini di brandy
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 4 cucchiai di caffè ristretto freddo
  • 4 cucchiai di mandorle spelate
  • 30 grammi di cioccolato fondente
4/5 (11 Voti)

Preparare un dessert al volo non è mai stato così facile...Bastano due ingredienti e 15 minuti. Scommettiamo?

Di

Mettiamo il caffè in un tegamino che poniamo sul fuoco e aggiungiamo il cioccolato e lo zucchero

  • 2 tazzine di caffè
  • 200 gr. di cioccolato fondente
  • 100 gr. di zucchero
  • 2 uova medie
  • 250 gr. di mascarpone
2.9/5 (481 Voti)

Di

Sbattete i tuorli con lo zucchero con l'aiuto di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere uno zabaione sodo e spum...

  • 250 ml di panna fresca
  • 3 tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • 3 tazzine di caffè freddo (a seconda dei gusti, se la volete più carica anche 4)
  • cioccolatini a forma di chicco di caffè
  • cacao amaro
3.1/5 (410 Voti)

Questa mousse di tonno è l'antipasto perfetto: morbida, gustosa, si mangia con le mani, spalmata su una fetta di pane tostato.

Di

Per i cestini stendere la frolla e incidere la pasta con un taglia biscotti a fiore

  • 160 gr philadelphia classico o per dolci
  • 80 gr di latte condensato zuccherato
  • 50 gr di nescafè cappuccino
  • Sbattere con le fruste finchè si ottiene una bella crema.
  • Passare la crema in una sac a poche e decorare i cestini, completare con un chicco di caffè ricoperto di cioccolato.
3/5 (22 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Cestini di frolla con mousse al caffè Mousse al caffe'