Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette del branzino con patate - 4 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: branzino con i pomodorini, branzino veloci, branzino al forno, al cartoccio, branzino al forno patate

Tecniche di cucina

Pina Colada

Origini della Pina Colada
Si hanno  notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco. 

La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas. 

Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.

Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio

 Preparazione:

Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere.  Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.

Le migliori ricette di Branzino con patate

Di

Lessare le patate al dente in acqua salata, sbucciarle, tagliarle a tocchetti ed adagiarle su di una teglia bella g...

  • 4 branzini
  • 5-6 patate di media grossezza
  • 2 cipolle rosse medie
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
  • 1/2 l di vino bianco
  • 4-5 rametti di rosmarino
  • 8 pomodorini
  • 3 peperoni verdi
2.6/5 (11 Voti)

Di

Sabato scorso sono stata in uno dei posti che adoro , in realtà si è sposata l'appuntato , la mia carissima cugin...

  • 1 spigola o branzino da 600 g ( o 2 da 300 g )
  • 3 patate grandi
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 35 g di olio extravergine di oliva
  • 300 g di acqua
  • 5 pomodorini datterino
  • sale qb
  • pepe qb
2.6/5 (5 Voti)

Di

Pulire il branzino, tagliare le pinne, squamarlo, ed eliminare le interiora

  • 1 branzino da 800 gr, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 2 foglie di salvia, 4 foglie di basilico, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 6 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio, 2 foglie di alloro, pepe, vino bianco,250 gr pomodorini
2.8/5 (21 Voti)

Di

Il branzino al forno è un secondo piatto gustoso e leggero, in quanto il pesce bianco è cotto quasi senza grassi ...

  • Branzino (spigola) medio 1
  • Patate medie 4-5
  • Limoni 1
  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Olio di oliva 2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Branzino al forno con patate al limone Branzino al forno