Ricette saporite dei gnocchetti sardi - 5 ricette
I gnocchetti sardi o malloreddus sono un primo piatto tipico sardo. Conditi con un sugo di pesce come i gnocchetti al granchio o con un ragù di carne come i gnocchetti sardi alla salsiccia. Scoprite le nostre ricette con gnocchetti sardi!
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: gnocchetti alla sorrentina, gnocchetti senza uova, ricette gnocchi al forno, ricette sarde, gnocchetti, ricetta gnocchetti di patate
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Gnocchetti sardi
Gnocchetti sardi al ragù di salsiccia

Di tiziana ferretti
Prendete la salsiccia e toglietela dal budello
- 400 g di gnocchetti sardi
- 200 g di salsiccia
- 100 ml di salsa di pomodoro
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- olio di oliva
- basilico
- sale
- pepe
Impara a preparare un risotto perfetto!

Di seguito vi spieghiamo tutte le astuzie per preparare un risotto morbido, "all'onda", al dente e gustosissimo.
Gnocchetti sardi con purè di fave, speck e pecorino

Di Sale Zucchero e Cannella..., Sale Zucchero e Cannella...
Gnocchetti sardi con purè di fave, speck e pecorino
- 200 g di gnocchetti sardi
- 300 g circa di favette fresche (pulite dalla loro buccia esterna)
- 200 g circa di speck, in una fetta spessa
- pecorino q.b.
- 2 cucchiai d’olio evo
- sale q.b.
Dimagrire in modo sano con ACQUA LIMONE e ZENZERO

L'acqua aromatizzata con zenzero e limone è la tendenza del momento in fatto di bevande disintossicanti . La bevanda di cui vi parleremo è di una semplicità unica da preparare, e tuttavia ha delle incredibili proprietà.
Gnocchetti con piselli e pancetta

Di HeyCiaoHey
Far soffriggere in olio la cipolla e la pancetta, poi aggiungere i piselli e far cuocere il tutto, nel frattempo cu...
- Olio
- Cipolla
- Pancetta
- Piselli
- Gnocchetti Sardi
- Un bicchiere d'acqua
- Formaggio
- Basilico
Gnocchetti sardi con sugo di granchi

Di Più Serena in Cucina, Più Serena in Cucina
Gli Gnocchetti sardi con sugo di granchi è una ricetta facile e deliziosa
- 350 gr. di gnocchetti sardi
- 4 o 5 granchietti
- 1 l di passata di pomodoro o polpa
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- sale
- peperoncino
- olio evo
ZENZERO: l' ingrediente naturale che ti aiuta a curare i PIEDI

Di ES: Dana
Tra i tanti effetti benefici dello zenzero, c'è anche quello di favorire la circolazione sanguigna. Quindi, se hai i piedi gonfi dopo una giornata in piedi, puoi fare la tua farmacia naturale in casa.
Gnocchetti sardi leggeri

Di Sara Kay
Un piatto estivo freschissimo e di veloce preparazione
- - Gnocchetti sardi (500 g)
- - Pomodorini ciliegino (500 g)
- - Basilico (50 g di foglie)
- - Rucola (30 g)
- - Formaggio pecorino (50 g)
- - Olio extravergine di oliva (200 mL c.ca)
- - Sale (q.b.)
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.