Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette degli stuzzichini ai calamari - 5 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: calamari in umido, ricetta calamari in padella, calamari ricette veloci, calamari al limone, calamari ripiene, calamaro

Tecniche di cucina

Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Stuzzichini ai calamari

Di

Sgusciare i gamberetti e tagliare ad anelli i calamari, dopodiché metterli in una ciotola

  • 400 gr di gamberetti
  • 400 gr di calamari di media dimensione
  • 4-5 rametti di prezzemolo
  • 2 spicchi d'aglio oppure aglio in polvere
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • Pepe
  • spiedini di legno
4.3/5 (7 Voti)

Di

Una ricetta ideale per un aperitivo estivo, sana e bellissima da vedere. Provate la ricetta del Club Sandwich con salmone e cetriolo, il gusto fresco vi stupirà.

Di

Lavare i calamaretti accuratamente sotto acqua corrente, rimuovere la testa, le interiora e la lisca

  • 200 gr di calamaretti
  • 200 gr di gamberetti
  • olio di semi di girasole
  • farina tipo 00
  • sale
5/5 (2 Voti)

Di

La bella stagione consente di approffittare per godersi un aperitivo rinfrescante in compagnia. Lanciatevi nella preparazione di un fresco spritz con la nostra ricetta originale!

133 condivisioni

Di

I calamari fritti sono un fritto di mare ideale veloce e succulento, da gustare con una fetta di limone e un’insa...

  • 600 g di calamari freschi
  • 40 g di farina
  • 2 uova
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe
  • Il succo di 4 limoni
4.8/5 (148 Voti)

Di

Pulite i calamaretti, lavateli e asciugateli

  • 800 g di calamaretti
  • farina
  • olio
  • sale
3.3/5 (20 Voti)

Di

In questa versione a forma di cono, la pizza diventa facilmente trasportabile ovunque vogliate: con mozzarella filante, conquisterà anche i bambini grazie alla sua simpatica forma.

Di

Sciacquate velocemente le teste dei calamari precedentemente pulite e svuotate, quindi tagliatele ad anelli

  • 400 gr. di teste di calamari
  • 100 gr. di farina
  • Acqua frizzante molto fredda q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere q.b.
2.6/5 (304 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Anelli di calamari in pastella Spiedini di calamari e gamberi alla brace