Ricette con i filetti di platessa - 7 ricette
I filetti di platessa sono il secondo ideale per una cena leggera e profumata. Se stavate cercando una ricetta platessa gustosa, non lasciatevi scappare la nostra ricetta dei filetti di platessa alla mugnaia.
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: filetti di limanda al cartoccio, filetti di merluzzo fritto, platessa gratinata , platessa al limone , bastoncini di merluzzo
Tecniche di cucina
Origini del caffè freddo
in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.
Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.
La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.
Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda
Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.
Le migliori ricette di Filetti di platessa
Platessa impanata al forno

Di peppemanu
Cosa preparare per cena ? Platessa impanata al forno! La platessa è semplicissima da cucinare e con un'impanatura
- 2 filetti di platessa
- 1 uovo
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Succo di limone q.b.
Come utilizzare correttamente il frigorifero per conservare meglio gli alimenti

Di Elena Salvadore
E dove 8 consigli per utilizzare al meglio il frigorifero e conservare bene gli alimenti
Filetti di platessa alla mugnaia

Di cali_rouse
Filetti di platessa al succo di limone
- - 500 gr. Filetto di platessa.
- - 25 gr. Burro.
- - 2 spicchi d'aglio (tritati)
- - 100 ml acqua.
- - Succo di limone (1,50 limoni.)
- - Olio.
- - Prezzemolo. (tritato)
- - Farina.
- - Sale.
- - Pepe nero.
Come preparare le palline di sushi

Di Chef Christophe
Ecco la ricetta passo passo per preparare le palline di sushi, un classico della cucina giapponese.
Platessa gratinata al sale blu di Persia

Di SimonaLacasadelconigliobianco, La casa del coniglio bianco
Piatto di pesce, light e gustoso
- 450 gr di filetti di Platessa (congelati sui 500 gr);
- 50 gr di pangrattato integrale;
- prezzemolo secco;
- paprika dolce;
- sale blu di Persia;
- fiocchi di sale affumicato;
- 7 cucchiaini di olio e.v.o.;
- limone (facoltativo).
Filettti di platessa leggeri

Di Veronica Dalla Via
Per preparare la platessa lavare bene i filetti facendo attenzione a non romperli
- Filetti di Platessa
- Sale
- Limone
Le tecniche per preparare il baccalà

Il baccalà non è difficile da preparare, ma richiede la conoscenza di queste tecniche.
Filetti di platessa alla Lory

Di delogugessica
Un secondo leggero ma molto sfizioso!
- 4 filetti di platessa
- farina
- 2 spicchi d'aglio
- olive nere
- pomodorini
- olio extra vergine
- vino bianco
- sale
- prezzemolo
PATATE CON CARCIOFFI E PIZZAIOLA DI FILETTI DI PLATESSA con latte di soia

Di marylen, LA CUCINA CASALINGA DI MARYLEN:il mio ristorante virtuale per voi e CONSIGLI VARI
un pranzo leggero e semplice
- 4 carcioffi.. 2 patate.. 1 cipolla ..2 spicchi di aglio.. 2 pomodori... due filetti di platessa ..olioe.x.v. ...latte di soia..sale ..peperoncino ...curcuma...prezzemolo e aglio q.b.... 60gr. di fettuccine...poco grana grattuggiato
Platessa al miele

Di fedecorio
un dolce gusto per un cibo salato
- 4 fette di platessa
- qualche foglia di mirto
- rosmarino
- salvia
- 2 cucchiaini di prezzemolo tritato
- sale qb
- pepe
- 20 g di burro
- olio qb
- brodo vegetale
- 2 cucchiai di miele
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.