Verdure al forno
Di Sebiana
Le verdure al forno sono un contorno molto gustoso e semplice da realizzare, ideale per accompagnare ogni tipo di secondo piatto. Tagliate le verdure in uguale misura, disponetele in maniera scenografica, coprite con pangrattato, pecorino e prezzemolo, infornate e... il gioco è fatto.
Ingredienti
- Patate 300 gr
- Carote 200 gr
- Zucchine 250 gr
- Melanzane 100 gr
- Cipolle rosse 1
- Peperoni mezzo rosso e mezzo giallo
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pangrattato 1 cucchiaio
- Pecorino grattugiato 1 cucchiaio
- Brodo vegetale q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pomodori ciliegino 100 gr
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Per preparare le verdure arrosto iniziate pelando le patate e le carote, tagliatele quindi in cubetti della stessa dimensione (un po’ più piccoli di una noce), mettetele a cuocere in una pentola per 5 minuti in acqua bollente salata, poi scolatele. Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a pezzi, sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi grandi come le zucchine, fate lo stesso con la melanzana e i peperoni , infine tagliate a metà i pomodorini. Fate attenzione a tagliare tutte le verdure più e meno della stessa dimensione.
Tappa 2
Prendete una pirofila da forno (noi ne abbiamo utilizzata una di 30 x 24 cm) e ungetela con poco olio, posizionatevi quindi le verdure a pezzetti molto vicine tra loro. Distribuite sulla teglia gli spicchi d’aglio tagliati a metà. In un ciotolino mescolate il pangrattato, il pecorino e il prezzemolo tritato e distribuiteli sulle verdure, salate, pepate e concludete con un filo d’olio.
Tappa 3
Infornate per 60 minuti a 180°C e di tanto in tanto, se dovesse servire, aggiungete qualche cucchiaio di brodo per evitare che le verdure si asciughino troppo. Gli ultimi 10 minuti accendete il grill del forno e alzate la temperatura a 200°C. Servite la teglia di verdure al forno ben calda!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Validata dalnostro chef Risotto alla pescatora in crosta... 3.6/5 (424 Voti)
-
Risotto con zucchine e gamberetti 3.5/5 (433 Voti)
-
Validata dalnostro chef Totani ripieni gratinati al forno 3.2/5 (453 Voti)
-
Strudel melanzane e peperoni 3.3/5 (444 Voti)
-
Schiacciata 2.9/5 (471 Voti)
-
Pizzette di melanzane ricetta 3.3/5 (439 Voti)
-
Torta salata con stracchino e... 3.3/5 (442 Voti)
-
Risotto zucca e gorgonzola 3.7/5 (407 Voti)
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questa ricetta