Ricette di cucina romagnola - 14 ricette
Di origini contadine le ricette della cucina romagnola si ispirano ai prodotti che il mare e le bellisime colline romagnole offrono. Pellegrino Artusi, il più famoso gastronomo romagnolo, ha preso spunto dalle tradizioni della cucina romagnola per creare la sua opera “La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene”. Tra le migliori ricette della cucina romagnola vi sono: la piadina, i cappelletti, i passatelli, gli gnocchi, la zuppa imperiale, la saba, il savor, la ciambella e il migliaccio. Su Tribù Golosa potrete trovare tutte le ricette della cucina romagnola.
Tecniche di cucina
Questi nachos preparati con fettine di patata sono davvero sani ed irresistibili; un'alternativa decisamente più leggera rispetto alle tortillas industriali in sacchetto, piene di oli e grassi idrogenati. Vi basterà fare cuocere delle fettine di patata al forno, dar loro una forma a rosa, spolverare con formaggio e prosciutto, ed ecco pronto un piatto goloso da servire accompagnato all'aperitivo.
INGREDIENTI:
- 1 grossa patata
- Formaggio grattugiato (tipo cheddar)
- Olio d'oliva
- Sale
- Prosciutto crudo q.b
- Panna fresca e cipollotto per servire
PROCEDIMENTO :
Tagliare la patata a rondelle sottile. Mettere ben stese sulla placca del forno ricoperta di carta forno, evitando di sovrapporle. Versare un filo d'olio d'oliva, salare e pepare e cuocere per 20 minuti a 230°.
Una volta cotte, riunire la metà delle fettine di patate formando una sorta di rosa, sempre tenendole sulla placca del forno. Unire il formaggio grattugiato ed il prosciutto crudo. spezzettato. Ricoprire di fettine di patate e di formaggio e ripetere l'operazione 2 volte.
Far cuocere per 10 minuti a 200°. Servire accompagnando con un cucchiaio di panna fresca e di cipollotto tritato finemente.
Le migliori ricette di Cucina romagnola
Piadine
Di martina_semeghini
Lascia riposare l'impasto coperto da un canovaccio umido per circa 30 min
- 500 g farina
- 1 hg strutto o 7 cucchiai olio d'oliva
- 1 cucchiaio sale grosso pestato
- 1 bustina di lievito
- 250 ml latte tiepido
La Ciambella Romagnola
Di erika.brugugnoli
Ottima per la colazione, la merenda, o il the delle cinque
- 500 gr di farina 00
- 20gr di lievito per dolci
- 30gr di burro
- 30gr di strutto
- 2 uova
- 200gr di zucchero (più quello per spolverare le ciambelle)
- buccia di limone grattugiato q.b.
- latte tiepido per impastare la ciambella
Piadina romagnola
Di cristinamazza09
Una ricetta regionale
- 500 g di farina;
- 200 ml di latte tiepido;
- una bustina di lievito;
- un cucchiaio di strutto;
- sale.
Cascioni
Di RobySnow84
Versare la farina a fontana e riunire gli altri ingredienti Impastare e tirare la pasta con la macchina Mescolare
- Per l’impasto
- ½ kg farina
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
- 2-3 cucchiai olio
- Acqua tiepida q.b.
- Per il ripieno:
- Bietole passate
- Ricotta
- 1 Uovo
- parmigiano
Piadina
Di marticovelli
Unire farina, sale, lievito e strutto fuso
- 500 gr farina
- 2 cucchiai di strutto
- 1 pizzico di sale
- 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
- Poca acqua
Cantarelle romagnole
Di kida
In una ciotola mescolare la farina con l'acqua tiepida aggiunta poco a poco, infine aggiungere un pizzico di sale
- 300 gr farina
- 300 gr acqua
- olio extravergine di oliva q.b
- zucchero q.b e un pizzico di sale
Passatelli romagnoli
Di NeraTempesta
Amalgamare le uova con il formaggio, il pan grattato, sale, un po' di noce moscata per ottenere un impasto omogeneo
- 150 gr di parmigiano grattugiato
- 150 gr di pan grattato
- 3 uova
- noce moscata
- brodo di carne
- sale
Piadina romagnola
Di NeraTempesta
Impastare tutti gli ingredienti
- 1 kg di farina
- 4 gr di bicarbonato
- 300 gr di strutto o mezzo bicchiere di olio d'oliva
- sale
- acqua
Piadina
Di Chiora, chiorarte.blogspot.com
Impastare energicamente tutti gli ingredienti insieme utilizzando l'acqua necessaria affinchè il composto diventi ...
- 500 g di farina 00
- 200 g di burro
- sale
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- acqua q.b.
Piadine
Di palermobella
Mischiare la farina, il bicarbonato e l'acqua dove è stato precedentemente disciolto il sale
- 500 g. farina
- 2 g. bicarbonato
- 200 g. acqua
- 6 g. sale
Altre ricette in relazione con cucina romagnola
Ancora più ricette di Cucina romagnola
-
Crescioni agli spinaci
- Ingredienti per circa 12 crescioni:
- per la pasta:
- farina 00, 500 g
- strutto, 130 g
- un cucchiaio di miele (acacia o millefiori)
- un pizzico di bicarbonato
- 10 g di sale
- latte q.b.
- per il ripieno:
- spinaci freschi già puliti, 1 kg
- formaggio spalmabile (tipo philadelphia), 175 g
- formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino) in tutto 80 g
- 2 formaggini
- pancetta dolce a cubetti, 150 g
- un pizzico di noce moscata
- sale e pepe
-
Cascioni
- Per l’impasto
- ½ kg farina
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
- 2-3 cucchiai olio
- Acqua tiepida q.b.
- Per il ripieno
- Bietole passate
- Ricotta
- 1 Uovo
- parmigiano
-
Piadine
- Per la piadina
- ½ kg di farina
- 2-3 cucchiai di strutto
- 1 uovo
- 1 pizzico di bicarbonato
- Acqua tiepida q.b.
- Per i ripieni
- Prosciutto cotto
- Prosciutto crudo
- Stracchino
- Cavolo verza
-
Piadina
- . 500 gr di farina
- . 75 di strutto o olio
- . 200 ml di latte o acqua
- . 6 gr di sale
- . 2 gr di bicarbonato
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.