Ricette della cucina sarda - 36 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: gueffus alle mandorle, formaggelle
Tecniche di cucina
INGREDIENTI per 4 persone:
- 5 fette di prosciutto
- 8 fette di pancarrè
- 1 confezione di formaggio spalmabile
- 4 fette di prosciutto cotto
- Una manciata di spinaci freschi
- Qualche oliva nera
- Qualche filetto di erba cipollina
- Una formina a forma di gatto
PROCEDIMENTO :
Innanzitutto ritagliate i bordi scuri dalle fette di pancarrè, spalmatele con il formaggio spalmabile.
Appoggiate una fetta di prosciutto su ogni fetta di pancarrè, ritagliando eventualmente il prosciutto che esce dal rettangolo di pane.
Disponete qualche fogliolina di spinaci freschi sopra il prosciutto, coprite con il pane in cassetta ; spalmate con il formaggio fresco, quindi ritagliate un gattino con la formina apposita.
Ora formate gli occhi del gattino: tagliate a metà le olive nere, quindi incidetele a forma di triangolo. La fetta di prosciutto restante vi servirà per il nasino del gatto: ricavate dei triangolini e appoggiateli invertiti sul gattino, in modo che la punta sia rivolta verso il basso.
Accorciate i filetti di erba cipollina e mettetene 2 su ogni lato per formare i baffetti del gattino.
Le migliori ricette di Cucina sarda
POLPETTI ALLA DIAVOLA ...SARDA

Di marylen, LA CUCINA CASALINGA DI MARYLEN:il mio ristorante virtuale per voi e CONSIGLI VARI
Semplicemente un secondo molto facile da fare e veloce
- due polpetti di media grandezza...non i moscardini
- due spicchi di aglio
- olio evo q.b.
- un pò di concentrato di pomodoro
- due pomodori
- un pomodoro secco
- vino bianco
- una tazza di acqua calda
- niente sale
Come mondare rapidamente le mandorle ?

Scoprite come mondare le mandorle rapidamente, seguendo i consigli del nostro chef.
Ciambelle sarde alla cannella

Di Valen
Mettere la farina su un piano, formare una fontana e al centro del foro inserire il burro a dadini, la cannella, lo...
- 1 kg di farina
- 400 gr di zucchero
- 300 gr di burro
- 4 uova
- 2 bustine di lievito
- 1 bicchierino di limoncello
- scorza di 2 limoni
- un pizzico di cannella
- 1 vasetto di marmellata di fragole
10 alimenti ricchi di potassio per lottare contro la fatica e i crampi muscolari

Di Elena Salvadore
Ecco 10 alimenti ricchi di potassio da consumare con regolarità per dare il giusto apporto di potassio all'organismo.
Malloreddus alla norma

Di Sandra D., Un dolce salato! Sandra D.
Malloreddus...alla norma: lettura in chiave sarda della più catanese delle ricette!
- 170gr di malloreddus
- 1 melanzana
- 1 lattina di pomodori pelati da 500gr
- Sale
- Zucchero
- Sedano
- carota
- cipolla
- Basilico qb
- Ricotta salata stagionata qb
- Olio per friggere
- Olio extra vergine d’oliva
Fatti fritti

Di Magica Coccinella
Lavorare le uova con lo zucchero (poco fino ad amalgamare)
- 1kg farina
- 1 limone
- 1 arancia
- 1 vanillina
- 250 gr latte
- 100 gr (4 panetti) lievito di birra fresco
- 150 gr zucchero
- 150 gr strutto o burro
- 1 bicchiere di liquore (rhum o acqua vite)
20 maschere di bellezza con ingredienti naturali

Di Marie-Rose
Per essere al massimo della vostra bellezza fin dal mattino, giocatevi la carta della maschera fatta in casa.
Millefoglie di pane carasau

Di mangiarechepassione, Mangiare che Passione
Millefoglie di pane carasau con mozzarella di bufala e basilico
- - Pane carasau qb
- - mozzarella di bufala (o se volete anche classica)
- - basilico qb
- - salsa di pomodoro (Se usate quella che avete sui fornelli per condire la pasta è molto meglio!)
- - olio qb
Culurgionis, con patate e pecorino

Di memole
Lessate e pelate le patate, infine schiacciatele con l’atrezzo apposito o un passaverdure
- RIPIENO:
- 1kg 1/2 di patate
- una cipolla piccola tritata fine
- 2 spicchi d’aglio interi
- 100 ml di olio extravergine
- sale q.b
- menta abbondante ( meglio se fresca
- in alternativa anche in polvere)
- 250/300 gr circa di pecorino fresco o semi stagionato
- SFOGLIA
- 600 di semola rimacinata
- 100 gr di farina 00
- 20 ml olio extravergine d’oliva
- 375ml di acqua
- sale
Zuppa gallurese (suppa cuata)

Di GiovannaMultineddu
Piatto tipo della tradizione nel Nord Sardegna, in Gallura
- Per il brodo:
- 600 gr di carne bovina
- 1 cipolla
- 1 patata
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 3 litri d'acqua potabile
- sale
- 1 cucchiaio di passato di pomodoro
- Per la zuppa:
- 2 kg. di pane di grano duro raffermo tagliato in fette da 1 cm
- 300 gr. di pecorino grattuggiato
- 1 peretta fresca (formaggio tipo filante)
- pepe
- sale
- prezzemolo
Seadas

Di maria pia aisha
lavorate l'impasto per circa 10/15 minuti (n
- semola -> 500g
- strutto -> 100g
- sale -> q.b.
- acqua tiepida -> q.b.
- formaggio fresco (di capra o facoltativo)-> 500g
- limone/arancia -> q.b.
- albume -> q.b.
Zippullas

Di marika88s
Schiacciare le patate, precedentemente lessate, e unire la scorza d'arancia, la farina e il latte riscaldato, in cu...
- 1 kg di farina
- 1 l di latte
- 2 o 3 patate rosse
- 1 arancia (scorza e succo)
- 1 scorza di limone
- 1 bustina di vanillina
- 50 g di lievito di birra
- 2 o 3 bustine di zafferano
Cardinali

Di Alice.Pise, Alice Piseddu
Cardinali, i dolci sardi che non avete ancora visto! Semplicemente fantastici!
- PER LA BASE:
- -350g di farina
- - 350g di zucchero
- - 4 uova intere
- - 3 tazzine da caffè colme di latte
- - 2 tazzine da caffè colme di olio di semi
- - la buccia grattugiata di 2 limoni biologici
- - 1 bustina di lievito
- PER LA FARCITURA
- - mezzo bicchiere di alchermes
- - mezzo bicchiere d'acqua
- - 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
- - zucchero a velo
- - crema pasticcera
- OCCORRENTE FONDAMENTALE:
- - pirottini 12 cm
Altre ricette in relazione con cucina sarda
Ancora più ricette di Cucina sarda
-
Pabassinas
- 1 kg di farina
- 250 g di strutto o margarina
- 500 g mandorle e noci
- 500 g di uvetta
- 500 g di zucchero
- 5 uova
- 2 scorze di arance
- 1 limone grattugiato
- cannella (facoltativa)
- 1/2 bustina di vanillina
- 2 bustine di lievito
-
Pabassinas
- 300g di farina
- 100g di zucchero
- 100g di burro morbido
- 2 uova
- 100g di uva passa
- 80g di noci
- 80g di mandorle
- codette colorate
- sale q.b.
-
Formagelle
- 400 g di ricotta
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- la buccia di un'arancia
- 1 bustina di zafferano
- Per la sfoglia:
- 500 g di farina
- acqua
- 100 g di strutto o margarina
-
Fatti fritti
- Ingredienti: 1 kg farina
- 150 gr zucchero
- 4 uova
- 500 ml latte
- 100 gr strutto
- 50 gr lievito di birra
- 1 arancia scorza + succo
- 12 bicchierini da caffè di sambuca o acquavite
- 12 lievito
-
Cardinali ricetta
- 400 gr di farina
- 4 uova
- 200 gr di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere d'olio di semi
- 1 limone grattugiato
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
- panna da montare
- alchermes
- pirottini di carta
-
Ravioli sardi di ricotta e bietole
- PER LA PASTA: 400GR. DI SEMOLA RIMACINATA ( nei ravioli sardi non ci vanno le uova...diversamente 1 uovo ogni 200gr. di farina ) 250ml di acqua ..sale 10gr.
- PER LA FARCITURA: 150gr. di bietole lessate e sbriciolate( due mazzi crudi)
- 300gr. di ricotta
- 1 bustina di zafferano
- arancia grattugiata
- una manciata di grana grattuggiato
- 1 cucchiaio di farina.
- Per il sugo: un trito di cipolla e aglio un kg di passata di pomodoro
- un pizzico di saporita
- 150gr. di carne macinata per polpette con un uovo ... manciata di pane grattuggiato e 1 panfetta ammorbidita nel latte..
-
Formaggelle
- Per l'impasto:
- Kg 1 ricotta
- Gr 200 farina
- Gr 150 zucchero
- 3 uova
- 1 busta lievito pane angeli
- sale e saporita un pizzico
- 1 o più buste zafferano
- 1 bicchierino sambuca
- buccia grattugiata di limone e arancio (2+2)
- Per la pasta:
- Gr 700 semola
- Gr 300 farina
- Gr 80 burroGr 20 sale
-
Sa burrida
- 1 kg gattucci di mare piccoli
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- 24 noci
- noce moscata
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 bicchiere aceto bianco
- sale
- 1 bicchiere olio extra vergine d’oliva
-
Gnocchetti sardi con purè di...
- 200 g di gnocchetti sardi
- 300 g circa di favette fresche (pulite dalla loro buccia esterna)
- 200 g circa di speck
- in una fetta spessa
- pecorino q.b.
- 2 cucchiai d’olio evo
- sale q.b.
-
Malloreddus alla campidanese
- 160 gr di malloreddus
- 120 gr di salsiccia al finocchietto (se non la trovate
- potete aggiungere i semi di finocchio)
- Mezza cipolla
- 1 bustina di zafferano
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Vernaccia di Oristano qb (oppure vino bianco)
- 2 cucchiaini di liquore al finocchietto (facoltativo)
- 100 ml di acqua calda
- Pecorino sardo grattugiato qb
- Olio extra vergine
-
Acciuleddi, treccioline sarde
- 500 g farina
- 100 g strutto
- 50 g zucchero
- 2 tuorli
- acqua fredda q.b
- lievito per dolci
- vanillina
- sale
- scorza arancia e limone grattugiata
- miele o zucchero cotto per servire
-
Formagelle
- 400 g di ricotta
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- la buccia di un'arancia
- 1 bustina di zafferano
- Per la sfoglia:
- 500 g di farina
- acqua
- 100 g di strutto o margarina
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.